📍 Viale Cavallotti 7, Como
✉️ amicidelcarducci@gmail.com
Home
Chi Siamo
Storia
Eventi
Spazi
Museo
Corsi
Associati
📍 Viale Cavallotti 7, Como
✉️ amicidelcarducci@gmail.com
Home
Chi Siamo
Storia
Eventi
Spazi
Museo
Corsi
Associati
Altro
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Eventi
  • Spazi
  • Museo
  • Corsi
  • Associati
  • Home
  • Chi Siamo
  • Storia
  • Eventi
  • Spazi
  • Museo
  • Corsi
  • Associati

ASSOCIAZIONE GIOSUÈ CARDUCCI - COMO

Arte, conoscenza e dialogo tra generazioni nel cuore della città

Arte, conoscenza e dialogo tra generazioni nel cuore della cittàArte, conoscenza e dialogo tra generazioni nel cuore della cittàArte, conoscenza e dialogo tra generazioni nel cuore della città

Un centro culturale vivo e inclusivo da oltre 100 anni a Como

Associati

Benvenuti

Un luogo speciale, pieno di storia e di cultura

Da oltre 100 anni siamo il luogo dove le idee si incontrano, l'arte respira, le generazioni dialogano. Diventa socio, entra anche tu in una casa viva di cultura, musica, scienza, teatro e bellezza. Perché il sapere è più forte se condiviso.

Associati

Chi Siamo

La Nostra Missione

Il Associazione Giosuè Carducci - Como si dedica a promuovere la diversità culturale e a creare un ambiente inclusivo per tutti. Offriamo programmi che celebrano le tradizioni locali e internazionali, incoraggiando il dialogo e la comprensione tra le diverse culture.

I Nostri Programmi

Presso il Associazione Giosuè Carducci - Como, organizziamo una varietà di eventi, workshop, mostre ed eventi che riflettono la ricchezza delle culture che rappresentiamo. Unisciti a noi per esplorare l'arte, la musica e la scienza provenienti da tutto il mondo.

La Nostra Tradizione

Il Associazione Giosuè Carducci - Como è nato nel cuore della comunità per soddisfare il bisogno di uno spazio culturale condiviso. Da allora, siamo cresciuti e ci siamo evoluti, diventando un punto di riferimento per eventi culturali e sociali della città.

La Nostra Storia

Oltre 100 Anni a Supporto della Città

L’istituto Giosuè Carducci fu eretto, su progetto dell’architetto Cesare Mazzocchi, grazie alla generosa offerta di numerosi donatori e al contributo della popolazione.

L’edificio, inaugurato il 20 settembre 1910, doveva ospitare l’Associazione “Pro Cultura popolare” , istituita il 18 agosto 1903 come ente teso a promuovere la cultura delle classi popolari.

In esso, dunque, trovarono sede numerose iniziative dell’Associazione. In particolare la Scuola delle Massaie “Romualdo Borletti” con l’annesso Nido per bambini “Annetta Musa”, la scuola di cultura musicale “Primo e Carlo Marinoni”, la musicoteca “Maria Capranica” e soprattutto il “Museo Didattico Circolante Guido Casartelli”.

L’arte e la letteratura sono l’emanazione morale della civiltà, la spirituale irradiazione dei popoli.


Giosuè Carducci, da "Bozzetti critici e discorsi letterari"

Eventi

Musica

Giovani

Musica

Ogni mese, Associazione Giosuè Carducci - Como ospita una varietà di eventi culturali che celebrano la nostra eredità e diversità. Dalle mostre d'arte ai concerti dal vivo, dalla scoperta di nuovi talenti del territorio a serate speciali con ospiti d'oltralpe: c'è sempre qualcosa di nuovo da scoprire insieme in un ambiente ricco di storia.

Teatro

Giovani

Musica

I nostri laboratori creativi sono progettati per persone di tutte le età e abilità. Presso Associazione Giosuè Carducci - Como, puoi partecipare a corsi di pittura, ceramica, danza e molto altro. Questi laboratori offrono un'opportunità unica di esprimere la tua creatività e imparare da esperti del settore in un ambiente stimolante.

Giovani

Giovani

Conferenze

L'associazione si è sempre proposta l'obiettivo di dare una voce ai giovani di Como, creando uno spazio aperto di dialogo, confronto e apprendimento. Obiettivo dell'associazione è identificarsi come un centro culturale anche per loro, rispettando la tradizione ma supportando l'innovazione e la crescita dei giovani della città.

Conferenze

Visite Guidate

Conferenze

L'associazione vanta una tradizione di importanti conferenze di matematica, fisica, astronomia - per menzionarne alcune. Oggi l'associazione guarda con interesse le nuove tecnologie per ospitare conferenze internazionali sulle nuove discipline per avvicinare la cittadinanza e l'imprenditoria di Como alle nuove tecnologie.

Mostre

Visite Guidate

Visite Guidate

L'associazione presenta rassegne cinematografiche che mettono in evidenza film d'autore, documentari e opere cinematografiche internazionali. Vieni a scoprire nuovi film e partecipa a discussioni post-proiezione con esperti del settore. È un'ottima occasione per gli amanti del cinema di incontrarsi e condividere le proprie opinioni.

Visite Guidate

Visite Guidate

Visite Guidate

La biblioteca di Associazione Giosuè Carducci - Como offre una vasta gamma di risorse culturali, tra cui libri, riviste e materiali multimediali. È un luogo ideale per la ricerca e lo studio, ma anche per il relax e la lettura. Scopri le nostre collezioni e partecipa ai gruppi di lettura e agli eventi speciali che organizziamo.

Spazi Carducci

Il Museo: un'Icona per la città

Aperto tutti i Venerdì dalle 14:30 alle 16:30

Il museo Casartelli è un'istituzione della città.


 L’idea di costruire un “museo circolante” era sorta ispirandosi all’organizzazione del sistema di istruzione elvetico, in cui molti cantoni si erano dotati di musei scolastici.


Lo scopo non era solo quello di fornire un efficace supporto didattico alle lezioni degli insegnanti, ma di creare una “circolazione” del materiale didattico tra le diverse scuole della città e della provincia, in modo da ottimizzare la fruizione della collezione del museo.


Oggi il museo ospita artefatti e strumenti tecnici di grande valore storico, gelosamente restaurati e messi a disposizione dai nostri volontari.

Corsi

Progetti e attività

Organizziamo regolarmente laboratori, collaborazioni speciali, progetti con scuole, musei, biblioteche con la possibilità di coinvolgimento i giovani e la cittadinanza intera.

Corsi Artistici

Presso l’Associazione Carducci, i corsi artistici — tenuti da docenti qualificati come Stefano Venturini — permettono di esplorare tecniche di disegno, pittura, incisione, modellato, acquerello, e nudo artistico in luminosissime aule storiche. Sono pensati per ogni età e livello, con mostre finali nella sede dell’associazione e in spazi prestigiosi della città, valorizzando lo stile personale di ciascun allievo.

Corsi Musicali

Da sempre cuore della vita culturale comasca, l’Associazione Carducci propone corsi e laboratori musicali che affiancano la ricca stagione di concerti — incluse rassegne e concorsi per giovani musicisti e cantanti lirici — in un continuo dialogo tra formazione e fruizione del bello per tutti.

Didattica

Fedele alla sua fondazione come Istituto di “pro cultura popolare”, l’associazione continua oggi a offrire attività di didattica e supporto allo studio, in sinergia con conferenze, viaggi culturali e istituzioni cittadine, per sostenere studenti di ogni età nel potenziamento del metodo, delle competenze e della curiosità dei giovani.

Contattaci

Vienici a trovare

Saremmo felici di mostrarti i nostri spazi e condividere la nostra storia.

Scrivici su whatsapp

Associazione Giosuè Carducci - Como

Viale Felice Cavallotti 7, Como (CO)

✉️ amicidelcarducci@gmail.com 📞 +39 031 274 2110

Orari

Oggi

Chiuso

Per altri orari contattare la segreteria.

Associati

Allega ricevuta bonifico
Allegati (0)

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e sono applicate le Politica sulla privacy e i Termini di utilizzo di Google.

Annulla

Domande Frequenti

Diventare socio dell’Associazione Carducci significa entrare a far parte di una comunità viva e appassionata che da oltre un secolo promuove cultura, arte e dialogo a Como. È un gesto di appartenenza e sostegno, che permette di partecipare attivamente alle attività, accedere a corsi e iniziative con agevolazioni e contribuire alla valorizzazione di uno dei centri culturali più storici e dinamici della città.


Non per tutti. Ma per chi ci crede davvero.


💳 Tessera 2025:

  • Ordinaria: €50
  • Sostenitore: €80
  • Ragazzi fino a 25 anni: €25


📩 Nuove iscrizioni:

  • Scrivi a amicidelcarducci@gmail.com


💸 Versamento IBAN: IT03R0843010900000000262427

Intestato a: Associazione G.Carducci p.c.p

Causale: Tesseramento 2025 - Nome e Cognome



Grazie di cuore a tutti i donatori che sceglieranno di sostenere l’Associazione Carducci: il vostro gesto ha un valore concreto e profondo. È grazie al vostro contributo che potremo continuare a offrire corsi artistici e musicali, attività educative, eventi culturali, incontri e momenti di condivisione aperti alla cittadinanza. 

Ogni donazione ci permetterà di custodire e valorizzare un patrimonio storico e culturale vivo, accessibile e inclusivo, mantenendo la nostra sede accogliente, sostenendo il lavoro degli insegnanti e ampliando le opportunità rivolte a giovani, famiglie e adulti. Insieme, renderemo possibile una cultura veramente inclusiva.


Iscriviti alla nostra newsletter

Resta aggiornato sulle attività dell'associazione e proponine di nuove.

  • Chi Siamo
  • Storia
  • Eventi
  • Spazi
  • Museo
  • Corsi
  • Associati
  • Privacy Policy

Associazione Giosuè Carducci - Como

Viale Felice Cavallotti 7, 22100 Como (CO)

✉️ amicidelcarducci@gmail.com - 📞 +39 031 274 211

Copyright © 2025 Associazione Giosuè Carducci - Como

All Rights Reserved.

Created with ❤️ for art and science in Como

Questo sito web usa cookie.

Utilizziamo i cookie per analizzare il traffico sul sito web e ottimizzare l'esperienza con il tuo sito. Accettando l'uso dei cookie da parte nostra, i tuoi dati saranno aggregati con i dati di tutti gli altri utenti.

RifiutaAccetta